blog

Bando Turismo Veneto 2025: Fondo Perduto per le Strutture Ricettive

Scritto da Alberto Ama' | 15-feb-2025 9.50.23

Nuovo Bando Turismo Veneto 2025: Contributi per Migliorare le Strutture Ricettive

La Regione Veneto ha stanziato 14 milioni di euro per il nuovo bando a fondo perduto dedicato alle strutture ricettive. L'obiettivo? Aiutare hotel, B&B, agriturismi e campeggi a migliorare accessibilità, sostenibilità e innovazione tecnologica. Ma cosa significa in concreto? Vediamolo con esempi pratici.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a PMI del settore turistico-ricettivo, in particolare quelle situate nei Comuni delle Aree Interne del Veneto. Le imprese devono presentare progetti di ammodernamento con spese comprese tra 50.000 e 2.000.000 di euro, a seconda del regime di aiuto scelto.

Cosa puoi finanziare? Esempi concreti

  1. Accessibilità e inclusione:

    • Installazione di montascale o ascensori (costo medio: 15.000 - 50.000 €)
    • Creazione di camere accessibili con bagni attrezzati (costo: 10.000 - 25.000 € per camera)
    • Adeguamento percorsi esterni per ospiti con mobilità ridotta (costo: 5.000 - 20.000 €)
  2. Efficienza energetica e sostenibilità:

    • Installazione di pannelli fotovoltaici per ridurre i costi energetici (costo: 20.000 - 80.000 € per impianto da 20 kWp)
    • Sostituzione di impianti di climatizzazione con pompe di calore ad alta efficienza (costo: 5.000 - 30.000 € per unità)
    • Sistemi di raccolta e riutilizzo delle acque piovane per irrigazione (costo: 8.000 - 25.000 €)
  3. Digitalizzazione e innovazione:

    • Implementazione di sistemi domotici per il controllo di luci e climatizzazione nelle camere (costo: 10.000 - 50.000 € per hotel)
    • Installazione di totem interattivi per check-in automatico (costo: 5.000 - 15.000 €)
    • Acquisto di software per la gestione centralizzata delle prenotazioni e analisi dati (costo: 3.000 - 20.000 €)

Quanto puoi ottenere?

Il bando prevede due diverse tipologie di agevolazione:

  • Regime "de minimis": prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 200.000 euro nell'arco di tre esercizi finanziari. Questo regime è soggetto a un tetto massimo di aiuti che un'impresa può ricevere senza obblighi di notifica alla Commissione Europea.
  • Regime di aiuti compatibili con il mercato interno: si applica per importi maggiori e segue le norme dell'Unione Europea sugli aiuti di Stato. In questo caso:
    • Micro e piccole imprese: contributo del 20% su spese tra 100.000 e 1.000.000 €
    • Medie imprese: contributo del 10% su spese fino a 2.000.000 €

La scelta del regime dipende dalla dimensione dell'investimento e dalla situazione fiscale dell'impresa.

Scadenze e Modalità di Presentazione

  • Apertura domande: 18 febbraio 2025
  • Chiusura domande: 15 maggio 2025
  • Modalità: Domanda online attraverso il portale della Regione Veneto

Perché Approfittarne?

Con il caro energia e l'evoluzione del turismo esperienziale, investire in innovazione e sostenibilità significa attrarre più clienti, ridurre i costi e valorizzare la propria struttura.

Se hai un hotel o un B&B e vuoi ammodernare camere, migliorare l'efficienza energetica o rendere la tua struttura più accessibile, questo bando è un'opportunità concreta da cogliere.

Consiglio pratico: Prepara un business plan dettagliato con preventivi e un piano di rientro per aumentare le possibilità di successo!

Vuoi supporto per la domanda o hai bisogno di una consulenza? Contatta subito Mediocredito Facile per non perdere questa opportunità!